EXPLORING THE LIVING STUDIO
By Eva Kreuger
31/10/2022 - 20/12/2022
Mucho Mas! in collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia presenta la prima mostra personale dell’artista olandese Eva Kreuger.
Exploring The Living Studio è un progetto che nasce da una residenza ibrida online e fisica dell’artista a Torino. Invitata da Mucho Mas! Artist-run space a realizzare un progetto site-specific, a partire dall’esperienza di isolamento da Covid-19 e dei cambiamenti di percezione dello spazio circostante legati al trauma, Kreuger trasferisce simbolicamente il suo studio da Harleem, nei pressi di Amsterdam, per analizzare il rapporto tra arte e contesto, attraverso la lente dell’immagine scultorea, dell’architettura e del design urbano. Le opere sono l’esito di un processo creativo di scambio e assimilazione a distanza, di osservazione e contestualizzazione delle caratteristiche dello spazio espositivo e della luce circostante per interposta persona, ovvero frutto di una costante dialettica dell’artista con i curatori del progetto che, a più riprese, sono diventati non solo gli informatori della sua ricerca ma anche gli esecutori materiali degli interventi.
Lo spazio di Mucho Mas! si presenta così articolato come un’unica scenografia ambientale che vive nella tensione costante tra il racconto e la documentazione del processo creativo, le immagini realizzate da Kreuger nel suo studio olandese per ipotizzare gli interventi installativi a Torino e le traduzioni, talvolta imperfette, che queste hanno poi avuto nella loro formalizzazione. Il risultato è un ibridazione dello spazio di lavoro con quello espositivo, una risposta aperta ad accogliere il caso e il fallimento, un’apparizione meta-fotografica composta da installazioni di immagini d’archivio, registrazioni audio e video, sculture tridimensionali e azioni dirette dall’artista.
Eva Kreuger (1995) è un’artista olandese nominata tra i FUTURES Talents 2019, la cui ricerca si basa sulla manipolazione e ricomposizione di un’ampia raccolta di immagini che vengono prima collazionate, lavorate e, infine, reinstallate all’interno del suo studio in forma fisica e tridimensionale, per creare circolarità e innovazione nella pratica d’archivio. Lottando contro la superficie piatta del mezzo fotografico, infatti, l’artista si muove tra oggetti bidimensionali e tridimensionali, lavorando su sculture e installazioni in continua evoluzione. Per questa annualità, il suo lavoro è supportato da un grant della Mondriaan Fonds.
Il progetto dell’artista Eva Kreuger viene ospitato da Mucho Mas! in linea con l’identità e le modalità operative che hanno caratterizzato la vita del centro dalla sua nascita: sperimentazione fotografica, equità di genere, innovazione digitale e mediale, creazione di una giovane comunità creativa ma anche vocazione alla collaborazione tra organizzazioni e attenzione al panorama dell’arte internazionale. Realizzato in collaborazione con CAMERA Centro Italiano per la Fotografia, il progetto è curato da Mucho Mas! insieme con Giangavino Pazzola, curatore di CAMERA e responsabile per l’istituzione torinese del programma europeo per la valorizzazione dei talenti emergenti, già tutor di Kreuger durante il 2020.