Not a lot, just forever
By Anna Adamo
Opening 24/10/2025 ore 18.30
Aperta su appuntamento dal 25 ottobre al 20 dicembre 2025
Un vento freddo, sotto un cielo argenteo, sfiora due punk che attraversano un canale cittadino con i combat boots. Dell’acqua cade sulla testa di una donna, trasformandosi in un fiume di memorie color sangue: ricordi di una vita dura, fatta di fatiche quotidiane. Un phon infuocato sputa aria bollente che le si attorciglia nei capelli, aprendoli come raggi di un sole rovente che illumina una spiaggia dove una donna allatta la figlia sotto una luce che non le concede tregua. Due cocorite dichiarano il loro amore tossico con la scritta “I really love you”. Una donna si avvicina a sua figlia sussurrandole all’orecchio “domani nevica”, mentre una bambina, dondolando sull’altalena, canticchia “not a lot, just forever” di Adrianne Lenker. Le ambientazioni appena descritte sono solo alcuni esempi dell’immaginario che caratterizza la ricca produzione fotografica di Anna Adamo (Sesto San Giovanni, 1991), entrambe racchiuse in un percorso espositivo di lettura e scoperta di una poetica che si muove tra la sfera privata e la dimensione pubblica tracciando un atlante delle emozioni.
Curata da Mucho Mas! e Giangavino Pazzola, la mostra personale restituisce l’archivio di Anna Adamo come la trama di un viaggio onirico fatto di associazioni inattese, in cui ogni filo contribuisce a comporre un arazzo dalle molteplici narrazioni, tutte generate dalla stessa mano. Con Not a Lot, Just Forever, Mucho Mas! presenta una selezione libera di opere che si distinguono per una capacità narrativa trasversale, per uno sguardo soggettivo e semplice ma al tempo stesso duraturo, proprio come suggerisce Adrianne Lenker nella sua canzone. Una pratica costante, che osserva il mondo senza tregua, come una tessitura mai conclusa: un gesto istintivo che non cerca compimento, ma si rinnova all’infinito. Anna Adamo esplora la memoria e i legami familiari; il lutto, la trasformazione e l’underground, indagando le dinamiche umane e le relazioni intime con uno sguardo che intreccia dimensione privata e collettiva.
Anna Adamo (Sesto San Giovanni, 1991)
Studia all’Accademia di Belle Arti a Monza, dove consolida un rapporto viscerale con la fotografia, iniziato a 14 anni con i primi ritratti alla madre – soggetto poi ricorrente nella sua ricerca. Nel 2008 viene selezionata da Alex Majoli (Magnum) per un internship a Cesura, esperienza che ripeterà negli anni a venire da Magnum Photos (2016). L’immaginario che sviluppa nei progetti di medio e lungo termine è radicato nello scenario underground, con particolare riferimento alla musica punk/hardcore e all’etica del DIY, con osservazioni etnografiche delle sottoculture che lo abitano, della presenza dell’essere umano, delle dinamiche di gruppo e delle relazioni più o meno intime che ne derivano. I suoi progetti sono stati esposti in festival e spazi d’arte sia Italia che all’estero come, per esempio, al Design Museum di Londra (2021) e ai Cantieri Culturali Zisa, Palermo (2018). Compare tra gli artisti inclusi nella mostra ‘ELECTRO – ELETTRONICA: VISIONI E MUSICA’, promossa dalla Biennale di Venezia negli spazi della Biennale CIMM - Teatro del Parco Albanese, Bissuola, Mestre (2019). Nel 2024 è stata selezionata da CAMERA Torino per il programma europeo Futures Photography, come una delle cinque fotografe emergenti italiane.
La mostra sarà aperta su appuntamento dal 25 Ottobre al 20 Dicembre 2026.
Per prenotazioni: info@muchomas.galery.
Apertura speciale:
Domenica 2 Novembre, dalle 11 alle 15,30.
“Not a lot, just forever“ di Anna Adamo è una collaborazione tra Mucho Mas!, CAMERA Centro Italiano per la Fotografia e Futures Photography, a cura di Giangavino Pazzola e Mucho Mas!, realizzata con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.